Il caciocavallo stagionato nel grano ha il profumo dei ricordi. Guardandolo, ma soprattutto gustandolo, affiorano nella mente, i profumi, le sensazioni e la gioia di quando da bambini, inosservati da nonno Angelo, ci arrampicavamo nel “ cascione del grano” e ci tuffavo felici al suo interno. In questo “cascione” trovavomo tesori nascosti conservati con grande cura: i formaggi.
L’idea dello scrigno dei ricordi vuole fare vivere le stesse sensazioni, i costumi e i sapori di un tempo.
Lo scrigno: realizzato in legno massello da Cinzia Trezza, giovane Artigiana del legno.
Il grano: varietà di grano locale
Il caciocavallo: l’eccellenza del Caseificio Mediterraneo, prodotto con latte vaccino locale dal mastro casaro Sabino Confuorto
Come un tempo nulla si butta tutto si riutilizza.
-con il grano si può preparare il grano cotto, per piatti tipici dolci o salati
-il caciocavallo arrivato alla giusta maturazione, vi regalerà sapori antichi
-lo scrigno: contenitore eco sostenibile, anche per i ricordi.
Reviews
There are no reviews yet.